[wpml_language_selector_widget]
Aggancio a scomparsa in metallo per soffitti

L’aggancio a scomparsa è composto da una staffa metallica che va inserita, in fase di montaggio, all’interno di una scatola in materiale plastico, preventivamente annegata nel pannello durante la sua produzione in stabilimento.
La sagoma della staffa riprende il profilo maschio-femmina del pannello coibentato.

Materiali
Lamiera di acciaio zincato, spessore 1 mm.
Fissaggio
L’aggancio viene ancorato alla struttura portante utilizzando corde e tiranti in acciaio zincato; gli elementi di ancoraggio vengono dimensionati con un progetto personalizzato per ogni singola realizzazione.
Principali utilizzi
L’aggancio viene utilizzato nei soffitti in pannello sandwich e consente di eliminare la naturale freccia che si verifica in mezzeria alle campate. Permette di realizzare controsoffittature di notevole luce garantendo la totale assenza di ponti termici e di antiestetici staffaggi tradizionali a vista.
La verifica strutturale dell’edificio portante è a carico dell’acquirente.
Vantaggi
› L’assenza di ponti termici.
› Qualità estetica


Analisi termica dell’aggancio a scomparsa Cosma

Barra passante con ponte termico

Vuoi essere contattato? Compila il form!
