[wpml_language_selector_widget]
Giunto angolare orizzontale

Nei locali a temperatura controllata, il pannello verticale viene già fornito con un’apposita sede per l’alloggio del pannello di soffitto: la continuità dell’isolamento termico si ottiene iniettando schiuma poliuretanica monocomponente nell’intercapedine fra i due pannelli.
Il giunto è composto da due profili metallici ottenuti mediante profilatura e punzonatura in stabilimento; le sagome sono provviste di ribattiture laterali di irrigidimento. Le dimensioni dei profili sono: profilo esterno 100×100 mm, profilo interno 60×60 mm.

Materiali
Lamiera di acciaio:
› zincata, spessore 0,8 mm
› preverniciata, spessore 0,8 mm
› plastificata, spessore 0,8 mm
› inox AISI 304, spessore 0,8 mm
› inox AISI 316, spessore 0,8 mm
Finitura rivetti a seconda della superficie pannelli
(alluminio naturale / preverniciato bianco / Inox 304)
Fissaggio
I profili vengono fissati ai pannelli con rivetti Ø 4 mm
ad interasse 250 mm.
Principali utilizzi
Giunzione angolare orizzontale viene realizzata fra pareti e soffitto ed è utillizzata in tutti gli ambienti refrigerati.
Vantaggi
› La ribattitura della lamiera sul bordo protegge il profilo dall’ossidazione;
› La punzonatura in stabilimento assicura l’uniformità della rivettatura;
› L’assenza di ponti termici;
› La continuità di isolamento.


Analisi termica del giunto a scalino Cosma

Giunto comune a 90° con ponte termico

Vuoi essere contattato? Compila il form!
