Soluzioni specifiche per la protezione di zone a rischio d’impatto in ambienti a bassa temperatura
Scegliere le nostre soluzioni per proteggere le vostre celle frigorifere industriali significa investire per un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, in caso di urti accidentali infatti, le protezioni consentono di limitare i danni a macchinari, porte e scaffalature.
Il design delle protezioni, compatto e funzionale, permette di ridurre al minimo l’ingombro e la distanza di sicurezza, lasciando ampio spazio per le zone di passaggio di mezzi e persone.
Per gli ambienti refrigerati consigliamo di valutare i seguenti dispositivi:
• Sistemi di protezioni da applicare in parete
• Guard rails
• Pali antiurto
• Allineatori per baie di carico
• I sistemi di protezioni parete sono costituiti da profili in materiale plastico da applicare in corrispondenza delle vie di transito di carrelli e transpallet. Sono utili a limitare i danni da urti e strisciamento, riducendo notevolmente la manutenzione delle pareti.
• I guard rails sono costituiti da elementi continui in polimero antiurto, da installare ad una certa distanza dalla parete. L’ancoraggio è a pavimento, quindi lo sforzo derivante dagli urti ricevuti non viene trasferito alla parete.
L’elevata elasticità del polimero garantisce un’ottima resistenza all’ impatto e salvaguardia anche il pavimento su cui è ancorato il guardrail.
• I pali antiurto sono ideali per proteggere porte e angoli sporgenti.
Vengono generalmente impiegati in aree produttive e transito, in prossimità di portoni industriali, basculanti, porte e baie di carico.
• Gli allineatori per baie di carico sono soluzioni studiate per mettere in sicurezza la logistica esterna nelle fasi di manovra dei veicoli; direzionano ed allineano l’automezzo verso le porte di carico, minimizzando in questo modo il rischio di impatto.